Ciao,
Sono Giulia Maio, travel blogger e content creator.
Sono fiorentina doc ma il mio cuore è sardo.
Parto, viaggio, vivo, racconto e poi da capo.
Racconto (solo) le destinazioni che visito, scrivo guide d’autore e itinerari di viaggio. Quando viaggio vado in cerca di arte, cultura e creatività, ma anche di escursioni e attività all’aperto.
Ho scritto una guida su Firenze & Dintorni e una guida sulla Gallura, entrambe digitali e d’autore.

Ecco cosa puoi trovare in questo blog

Come nasce noncieromaistata
La mia storia
Fino a dicembre 2017 lavoravo come organizzatrice teatrale: mi piaceva, ma sapevo che questo tipo di lavoro non mi avrebbe mai permesso di vivere una vita libera.
Volevo essere libera di andare e partire, volevo avere la libertà di lavorare da casa, dal tavolino di un cafè a New York o dalla mia spiaggia preferita in Sardegna.
Non volevo essere schiava del mio lavoro, volevo solamente programmare le mie giornate senza orari.
Quando non mi è stato rinnovato il contratto, ho capito che dovevo approfittarne. Negli States si dice When life gives you lemons, make lemonade.
Ecco, ho scelto di prendere la palla al balzo e dedicarmi completamente al mio progetto di vita libera…
Guida d’autore pdf
Scritta da una fiorentina doc per chi arriva, chi torna e chi vive a Firenze e vuole (ri)scoprire la città e i suoi dintorni davvero like a local.
Guida d’autore pdf
Scritta da una (quasi) sarda per chi vuole scoprire la Gallura seguendo le orme di chi la conosce letteralmente da quando è nata.
Viaggi alla scoperta della mia Toscana e di Firenze

Costa degli Etruschi: cosa fare in tre giorni
Se c'è una zona della Toscana alternativa che offre al visitatore esperienze autentiche da vivere per comprendere meglio il territorio, questa è...

Valdichiana aretina: le tappe da visitare nei dintorni di Arezzo
Oggi andiamo alla scoperta di un angolo della Toscana che, pur essendo a due passi da città d'arte come Arezzo e situata nei dintorni di Firenze,...

Una serata speciale a Firenze: il concerto a lume di candela
Se stai cercando come trascorrere una serata speciale a Firenze, sappi che un concerto a lume di candela sarà un'esperienza perfetta perché unisce...

Musei fiorentini: la guida completa dei musei a Firenze
Una guida ai musei fiorentini è quello che ci vuole per muoversi all'interno del grande mondo museale che Firenze ha da offrire. Ho scelto di...

Forno Garbo a Firenze, il “progetto bontà” di un forno di quartiere
Forno Garbo a Firenze non è solo un forno a Firenze. Il Progetto Bontà di Forno Garbo prende avvio da un laboratorio artigianale nel quartiere...

L'”intima esperienza culinaria” proposta da Piccola Cucina a Firenze
Così come avviene in teatro quando l'espediente narrativo dà l'avvio alla rappresentazione scenica, anche Piccola Cucina a Firenze ha pensato a un...
Viaggi alla scoperta dell’isola magica, la Sardegna

Come arrivare a Capo Figari a Golfo Aranci
Se ti trovi in Gallura e cerchi un'esperienza autentica tra natura e storia, un breve trekking a Capo Figari a Golfo Aranci è quello che fa per te....

Il Vermentino di Gallura prodotto “con calma” da Cantine Animas a Olbia
Tra Loiri e Berchiddeddu, alle porte di Olbia, in Gallura, troviamo Cantine Animas, una giovane azienda vitivinicola che produce Vermentino in...

Cosa vedere nell’arcipelago de La Maddalena in Sardegna
L'arcipelago de La Maddalena in Sardegna è una di quelle destinazioni di viaggio che non mi stanco mai di tornare a visitare: ogni volta scopro una...

Grotta Su Marmuri a Ulassai: le info per la visita
Nel cuore dell'Ogliastra sarda, c'è un luogo che ospita la più grande colonia di pipistrelli d'Italia arrivando a contarne più di 25.000 esemplari:...

Cosa fare a Baunei e dintorni
Se ti trovi a Baunei in Sardegna o stai organizzando un viaggio sulla costa orientale dell'isola, ecco come impiegare il tuo tempo per scoprire al...

Ogliastra: le spiagge da non perdere
La regione dell'Ogliastra in Sardegna occupa la porzione medio-orientale dell'isola e si sviluppa dalle montagne del Supramonte fino al mare lungo...

Cala Mariolu: come arrivare via trekking a Ispuligidenie
Cala Mariolu: come arrivare via terra in questo angolo di paradiso. Cala Mariolu in Sardegna si trova nel territorio di Baunei, sulla costa...
Destinazioni e viaggi alla scoperta del mondo

5 cose da fare a Gioia del Colle
Se ti trovi ad organizzare il tuo viaggio in Puglia, non devi assolutamente perderti Gioia del Colle, in provincia di Bari, e quindi devi sapere...

Cose da fare in Valle d’Itria: attività ed esperienze alternative
I soliti consigli sulle migliori cose da fare in Valle d'Itria ti hanno stancato? Cerchi qualcosa di diverso? Hai già visitato i borghi tipici della...

Cosa vedere a Bari (rigorosamente a piedi)
Capoluogo della Puglia e città portuale sull'Adriatico, ecco cosa vedere a Bari - rigorosamente a piedi. Bari infatti si presta molto bene ad essere...

Cosa vedere a Vienna in due giorni
Stai organizzando un weekend nella capitale austriaca e cerchi un itinerario completo di cosa vedere a Vienna in due giorni? Sei nel posto giusto...

Visitare Copenhagen in 3 giorni
Sono stata per la prima volta in vita mia nel nord Europa (se non vogliamo considerare l'Islanda) e mi chiedo perché non ci sia stata prima! Per me...

Cosa vedere a Lisbona per la prima volta
Cosa vedere a Lisbona per la prima volta: non è un segreto che la capitale portoghese sia uno dei luoghi nel mondo che più amo. Quindi, se sei a...

Ammirare il tramonto a Ibiza da Es Vedrà
Quando il sole inizia la sua discesa verso l'orizzonte, il mio consiglio è quello di andare a ammirare il tramonto a Ibiza da Es Vedrà. Questo...

Tenesar, il villaggio abbandonato di Lanzarote
Sulla costa nord di Lanzarote, dopo aver guidato per km e km letteralmente in mezzo al nulla, si arriva in un piccolo villaggio baciato dalle onde...

9 cose da fare assolutamente a Lanzarote che ho amato o che farei all’istante
Quando sono volata a Lanzarote la mia unica intenzione era di trascorrere un mese su questa isola vivendo una nuova routine a contatto con l'oceano,...
Alloggi per i tuoi viaggi: b&b, hotel, alloggi particolari e glamping

Glamping e alloggi particolari in Sardegna
Tra le varie opzioni su dove fare glamping in Italia, ci sono alcuni alloggi particolari in Sardegna che meritano sicuramente attenzione perché...

La mia esperienza a Casa Barthel, la casa sull’albero a Firenze
Qualche tempo fa ho scoperto un po' per caso dell'esistenza di casa BARTHEL, una deliziosa casa sull'albero. La foto che vidi mi incuriosì subito,...

I migliori alloggi particolari in Toscana
Se i classici hotel, agriturismi o b&b ti hanno stancato è il momento di scegliere uno dei migliori alloggi particolari in Toscana per vivere...

B&b a Firenze: il Secret Garden b&b nel centro storico
Tra le numerose opzioni di b&b a Firenze ce n'è una che merita assolutamente di essere raccontata, conosciuta e valutata se stai cercando dove...

Dormire nei trulli in Puglia: 3 trulli imperdibili
Dormire nei trulli in Puglia rientra sicuramente tra le esperienze che rendono un viaggio in questa regione davvero memorabile perché espressione di...