Cosa vedere a Tolosa in un giorno, capitale della regione dell’Occitania e quarta città del paese per popolazione. Tolosa si trova a un centinaio di km dai Pirenei spagnoli e, oltre ad essere città universitaria, è la capitale dell’industria aerospaziale europea.
Definita la ville rose, la città rosa, per via dei suoi tetti color ocra e delle chiese in mattoni rosati, Tolosa è una sorpresa inaspettata: numerose infatti sono le cose da vedere a Tolosa in un weekend – su una riva e l’altra della Garonna.
Cosa vedere a Tolosa in un giorno
Tolosa è una città molto vicace e dinamica: pullula di ristoranti, bar e locali che preparano i loro tavoli all’esterno dove giovani e non solo trascorrono le loro serate.
Forse non sul podio delle possibili destinazioni di viaggio in Francia, ma vale sicuramente la pena trascorrere un weekend qui: scopriamo cosa vedere a Tolosa in un weekend.
Basilica di Saint Sernin
La Basilica di Saint Sernin è patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998 e tappa imperdibile per i pellegrini sul cammino di Santiago. Tutta la piazza intorno alla basilica è luogo di ritrovo per i giovani che nelle giornate primaverili si ritrovano qui per una lezione di pilates all’aria aperta, un picnic sull’erba o solo per trascorrere il tempo.
Place du Capitole
Cuore nevralgico della città e simbolo del potere, Place du Capitole è anche il luogo giusto dove potersi divertire alla ricerca della croce di Tolosa sulla pavimentazione in granito rosa.
L’ingresso al Capitole è gratuito e all’interno del municipio ci sono in realtà diversi ambienti da visitare come il Théâtre du Capitole e la Salle des Illustres, una bellissima sala realizzata da venti pittori e scultori di Tolosa che hanno rappresentato la grandezza della città.
Cite de l’Espace
Tolosa è il centro aerospaziale più importante a livello europeo: per questo motivo in città troviamo numerose attrazini dedicate alla scoperta dell‘industria aerospaziale.
La Cité de l’Espace è una di queste: si tratta di un parco a tema scientifico e centro interattivo e informativo sullo spazio con mostre permamenti e temporanee (tra cui una sulla Luna durante la quale si ha la possibilità addirittura di annusare l’odore della Luna).
L’Envol des Pionniers
Un’altra attrazione legata al mondo aerospaziale è l’Envol des Pionniers: è proprio qui infatti che i pionieri dall’aeropostale sono diventati leggenda perché è qui che è sbocciato l’amore tra Tolosa e l’industria aerospaziale!
La pista lunga 1,8 km è diventata monumento storico e la struttura originaria è stata protetta e rinnovata.
Oggi l’Envol des Pionniers ospita una mostra permanente dedicata ai pionieri dell’aviazione, una vera e propria immersione negli anni ’20 all’inizio del trasporto aereo a Tolosa, e mostre temporanee come quella dedicata a Il meraviglioso mondo del Piccolo Principe.
Convento dei Giacobini
Tra le cose da vedere a Tolosa non dimentichiamo poi il Convento dei Giacobini, gioiellino di arte gotica che ospita la tomba di Tommaso d’Aquino.
Pont Neuf
All’ora del tramonto quello che devi fare è recarti sotto al Pont Neuf dove troverai una marea di persone che si godono l’aria aperta, il sole e la musica live suonata da qualche gruppo locale: c’è chi si beve una birra, chi ascolta la musica, chi si gode il tramonto e chi trascorre il tempo con gli amici.
Come mi ha raccontato una ragazza del posto, con le belle giornate primaverili ed estive tantissime persone si ritrovano qui nel tardo pomeriggio, è quasi un appuntamento fisso!
Halle de la Machine
Infine, tra le cose da vedere assolutamente a Tolosa ti segnalo anche la Halle de la Machine. Si tratta di un aerodromo in cui vengono realizzati, mantenuti e curati enormi animali, macchine vere e proprie costruite in legno e ferro che vengono animate tramite comandi manuali gestiti dall’uomo.
In occasioni speciali vengono portate sulle strade della città per sfilare e realizzare un vero e proprio show con effetti speciali e musica: c’è infatti un compositore che si occupa di scrivere musica originale per questi spettacoli. Tutti gli strumenti vengono realizzati con materiali di riciclo sfruttando la meccanica.
Come muoversi a Tolosa
Anche a Tolosa il Tourisme Pass (da 24/48/72h) dà accesso gratuito a tutti i trasporti pubblici Tisséo: metro, tram, bus e navetta per l’aeroporto.
Inoltre, si ha anche l’accesso gratuito ai tour guidati organizzati dall’ufficio turistico e a numerosi musei e monumenti come il Muséum de Toulouse e il Convento dei Giacobini e altri sconti per visite e crociere sulla Garonna.
Dove mangiare a Tolosa
Vediamo adesso alcune opzioni dove mangiare a Tolosa:
- L’Oncle Pom
- Flower’s Café
- La Pente Douce
- Balthazar
- Le j’go
- Le Bibent, in Place du Capitole, quindi in posizione centralissima, perfetto per una sosta aperitivo (qui sotto in foto).
Infine, puoi scegliere Forno Gusto se cerchi cucina internazionale e/o italiana: se ti rechi al Pizza VIllage di Forno Gusto potrai mangiare una gustosa pizza (con impasto alto oppure in pala alla romana), salumi e formaggi; se invece vai all’Hamburgeria di Forno Gusto potrai regalarti un bell’hamburger classico o una delle sue varianti.
Dove dormire a Tolosa
Infine, per completare la tua giornata in città, ecco un consiglio su dove dormire a Tolosa.
L’Hôtel Héliot mette a disposizione dei suoi ospiti ben 12 camere (che accolgono da 1 a 4 persone), gestite da Frédéric che qui vive e lavora e che accoglie i suoi ospiti caldamente. Questo hotel 3 stelle di charme si trova ben posizionato, a pochi minuti a piedi dai trasporti pubblici.
⇒ Se non vuoi perdere l’occasione di visitare altre città francesi come Marsiglia e Montpellier che distano non molto da Tolosa, leggi anche le mie guide di viaggio alla Francia.
Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Visit Toulouse e con l’Hôtel Héliot di Tolosa. Come sempre, le opinioni rimangono personali.
0 commenti