1. Home
  2. »
  3. DESTINAZIONI
  4. »
  5. europa
  6. »
  7. spagna
  8. »
  9. Ammirare il tramonto a Ibiza da Es Vedrà

Ammirare il tramonto a Ibiza da Es Vedrà

Mar 14, 2025 | DESTINAZIONI, europa, spagna

Quando il sole inizia la sua discesa verso l’orizzonte, il mio consiglio è quello di andare a ammirare il tramonto a Ibiza da Es Vedrà. Questo imponente isolotto, che si erge dall’acqua a poche centinaia di metri dalla costa sud-occidentale di Ibiza, è il palcoscenico di uno degli spettacoli naturali più emozionanti del Mediterraneo.

Situato di fronte alla spiaggia di Cala d’Hort e facilmente visibile dal Mirador de Es Vedrà, questo luogo magico attrae ogni sera centinaia di persone. Il cielo si tinge di sfumature calde e avvolgenti, creando un’atmosfera romantica e suggestiva, mentre le rocce di Es Vedrà si illuminano di una luce dorata, creando un contrasto mozzafiato con il blu intenso del mare.

Es Vedrà è il posto migliore per vedere il tramonto a Ibiza secondo me, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove ci si può immergere nella bellezza della natura e lasciarsi trasportare dalle emozioni.

Silhouette di un'isola rocciosa contro un mare calmo al tramonto, con un orizzonte arancione brillante e un primo piano scuro. Atmosfera pacifica e serena.

Dove si vede il tramonto più bello di Ibiza

Con la sua maestosa presenza al largo della costa, Es Vedrà è una meta ambita dove si vede il tramonto più bello di Ibiza, secondo me. Ecco come raggiungere Es Vedrà e alcuni consigli per goderti al meglio lo spettacolo del tramonto:

  • il punto di osservazione migliore è il “Mirador de Es Vedrà“, situato nei pressi di Cala d’Hort, che puoi raggiungere in auto o in motorino fino ad un parcheggio, dopodiché dovrai proseguire a piedi su una strada asfaltata per circa 20 minuti;
  • arriva con un po’ di anticipo per assicurarti un buon posto: è bene ricordare che questi luoghi sono presi d’assalto durante la stagione estiva, per cui il mio consiglio è di visitare Ibiza fuori stagione come ho fatto io (era aprile nel mio caso) per poterne godere al meglio e impattare il meno possibile sul territorio;
  • porta con te una macchina fotografica o un binocolo per ammirare e godere della bellezza del tramonto;
  • verifica l’orario del tramonto per pianificare la tua visita di conseguenza (le foto che vedi in questo articolo sono state scattate alle 20:30 circa di una giornata di metà aprile);
  • infine, porta con te una giacca leggera, soprattutto se prevedi di rimanere dopo il tramonto, e considera che dovrai rifare la strada asfaltata per tornare al parcheggio senza più la luce del sole, quindi organizzati a modo e calcola bene i tempi.

Qual è la leggenda di Es Vedrà a Ibiza

Es Vedrà è avvolta da un alone di mistero e leggende millenarie. Questo luogo magico, intriso di storia e spiritualità, attrae visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire quale sia la leggenda di Es Vedrà che si cela tra le sue rocce.

In verità, va detto, che le leggende legate a questo luogo sono numerose:

  • la dimora delle sirene: questa leggenda che richiama il mito omerico narra, infatti, che le acque che circondano Es Vedrà fossero abitate da sirene ammalianti, il cui canto melodioso seduceva i marinai, conducendoli a un destino fatale;
  • la nascita di Tanit: è considerata da molti il luogo di nascita di Tanit, la dea fenicia della fertilità e della danza, protettrice di Ibiza;
  • l’isola magnetica: è rinomata per la sua presunta energia magnetica, paragonabile a quella di Stonehenge e delle piramidi egizie, che emana vibrazioni positive, rendendola un luogo di guarigione spirituale e di profonda connessione con la natura;
  • il picco sommerso di Atlantide: alcuni sostengono che Es Vedrà sia ciò che resta della leggendaria città di Atlantide, un picco montuoso emerso dalle profondità dell’oceano;
  • l’occhio di Zeus: una leggenda meno conosciuta, ma altrettanto suggestiva racconta che Es Vedrà fosse il punto di osservazione di Zeus, da cui il re degli dei contemplava l’antica Atlantide e in cui si riuniva con gli altri dei dell’Olimpo.

È importante ricordare che molte delle leggende di Es Vedrà non hanno basi scientifiche o storiche comprovate, ma fanno parte del patrimonio culturale e del folklore dell’isola. Se ti interessano particolarmente queste leggende e curiosità che caratterizzano alcune destinazioni, puoi scoprire anche l’anima esoterica e misteriosa di Praga oppure le cose curiose e insolite da scoprire a Firenze.

0 commenti

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.