1. Home
  2. »
  3. DESTINAZIONI
  4. »
  5. europa
  6. »
  7. italia
  8. »
  9. trentino
  10. »
  11. Escursioni facili in Val di Fassa per (ri)scoprire le Dolomiti

Escursioni facili in Val di Fassa per (ri)scoprire le Dolomiti

Apr 11, 2025 | DESTINAZIONI, europa, italia, trentino

Incastonata nel cuore delle Dolomiti trentine, la Val di Fassa rappresenta una meta ideale per chi cerca escursioni facili in Val di Fassa in un contesto paesaggistico e naturalistico pressoché unico al mondo. Queste maestose montagne devono il proprio nome al geologo Déodat Gratet de Dolomieu, che, durante uno dei suoi viaggi attraverso le Alpi, e in modo particolare attraverso la Val di Fassa, notò una roccia carbonatica con caratteristiche diverse dal comune calcare. Osservò, infatti, che questa roccia reagiva in modo meno effervescente all’acido cloridrico rispetto al calcare.

Studiò in modo approfondito queste rocce carbonatiche, pubblicò uno studio scientifico e, dopo ulteriori analisi, si stabilì che queste rocce prendessero il nome di “dolomiti“, in onore del suo “scopritore”.

Nonostante l’imponenza e la grandezza delle cime delle Dolomiti, la Val di Fassa accoglie visitatori di ogni livello a cui offre una varietà molto ampia di itinerari dolci e ben segnalati. Queste escursioni facili permettono di immergersi nella bellezza naturale della valle, scoprendo la flora alpina, la fauna locale e godendo di viste incantevoli senza affrontare dislivelli impegnativi o lunghe camminate.

Dopo la mia prima volta in questa valle del Trentino, ho raccolto le escursioni facili in Val di Fassa che ho fatto personalmente e che consiglio, con le accortezze del caso, ai principianti come me o a chiunque desideri una piacevole passeggiata in montagna.

Valle innevata con baite in legno e alberi spogli sotto un cielo azzurro terso, visibile durante una delle escursioni facili in val di fassa. Montagne rocciose e boscose si ergono sullo sfondo, creando una serena scena invernale.

Escursioni facili da fare in Val di Fassa

Immagina escursioni rilassanti e rigeneranti tra i sentieri innevati della Val di Fassa. Circondato dalla natura, nei bianchi boschi delle Dolomiti sotto il cielo terso invernale, sentirai solo la neve fresca che scricchiola sotto i tuoi passi.

Queste passeggiate facili da fare in Val di Fassa saranno un’esperienza rigenerante di pura quiete, lontano dal caos, dove l’unico suono che ascolterai è il respiro della montagna.

Escursione facile da Muncion al Rifugio Gardeccia

L’escursione da Muncion al Rifugio Gardeccia è una passeggiata ideale se cerchi un percorso appagante nel cuore della Val di Fassa. Muncion è una piccola frazione situata a circa 1350 metri di altitudine, facilmente raggiungibile in auto. Da qui parte un comodo sentiero, che inizia in salita e piano piano si addolcisce per poi attraversare boschi e radure.

Il percorso, lungo circa 3-4 chilometri, richiede un tempo di percorrenza di circa un’ora e mezzo, a seconda del passo. Il Rifugio Gardeccia, a circa 1950 mt. di altitudine, è incastonato in una valle circondata dalle maestose pareti del Catinaccio, e offre ristoro e una vista impareggiabile sulle Dolomiti circostanti, rendendo questa escursione un’esperienza davvero piacevole.

Paesaggio montano innevato con sempreverdi sparsi e alberi spogli, che mette in risalto le ripide scogliere e i dolci pendii, visibile durante una delle escursioni facili in val di fassa; atmosfera serena e invernale.

Escursione facile da Campitello al Rifugio Micheluzzi in Val Duron

L’escursione facile da Campitello al Rifugio Micheluzzi in Val Duron è una passeggiata da non perdere in Val di Fassa. Partendo da Campitello di Fassa, a circa 1440 metri, un sentiero ben tracciato si snoda per circa 4-5 chilometri con un dislivello moderato, per raggiungere il Rifugio Micheluzzi in circa due ore.

Il Rifugio Micheluzzi offre una vista spettacolare sul gruppo montuoso del Sassolungo. Sulla via del ritorno abbiamo fatto una deviazione per visitare Pian, un antico e affascinante villaggio ladino agropastorale, che testimonia la storia e le tradizioni della valle.

Questa escursione in Val di Fassa, nonostante sia semplice e adatta pressoché a tutti, l’abbiamo fatta insieme a Samuel, guida alpina della Val di Fassa: è stato un enorme valore aggiunto perché ha arricchito l’escursione con spiegazioni sulla flora e fauna locali, rendendo la passeggiata ancora più coinvolgente e indicandoci, per esempio, impronte di volpe nella neve fresca.

Abbiamo pranzato al Rifugio Micheluzzi, dove abbiamo potuto assaggiare alcuni prodotti e piatti locali, come i formaggi della zona, ma anche canederli e spätzle.

Un rustico rifugio in legno immerso in un paesaggio alpino innevato, con sullo sfondo montagne aspre e alberi sempreverdi sotto un cielo azzurro e terso, che trasmette tranquillità, visibile durante una delle escursioni facili in val di fassa.

Passeggiata facile da Passo San Pellegrino al Rifugio Fuciade

La passeggiata da Passo San Pellegrino al Rifugio Fuciade è un’escursione estremamente facile nella zona e altrettanto panoramica, perfetta per godersi la bellezza di questa valle. Situato a 1919 metri, il Passo San Pellegrino è facilmente raggiungibile in auto. Da qui, dopo aver lasciato la macchina, si prende un comodo sentiero pianeggiante che si snoda attraverso radure e boschi e che offre una vista panoramica sulle cime circostanti come il Col Margherita.

Il percorso è lungo circa 3-4 chilometri e si percorre in circa un’ora e mezzo. Il Rifugio Fuciade, situato a 1982 metri di altitudine in una piccola valle innevata, è rinomato per la sua accoglienza e la cucina tipica. Questa escursione è ideale per chi desidera una tranquilla immersione nella natura delle Dolomiti senza grandi sforzi.

Catena montuosa innevata sotto un cielo azzurro terso, incorniciata da fitte foreste sempreverdi visibile durante una delle escursioni facili in val di fassa. La scena evoca un'atmosfera serena e selvaggia invernale.

Passeggiata facile da Mazzin a Campitello, fino a Canazei

Infine, tra le escursioni facili in Val di Fassa voglio inserire anche questa passeggiata estremamente facile, ideale per una camminata tranquilla o anche una pedalata rilassante.

Seguendo la pista ciclopedonale a lato della strada statale, si attraversano i caratteristici paesi di Mazzin, Campitello e Canazei, godendo di scorci sulle imponenti Dolomiti. Il tracciato è adatto a tutti e offre diverse opportunità di sosta e ristoro nei centri abitati.

Consigli per vivere al meglio queste escursioni facili in Val di Fassa

Per vivere al meglio queste escursioni facili da fare in Val di Fassa, ecco qualche consiglio utile:

  • pianifica l’escursione in base alle tue necessità e possibilità, senza strafare: scegli percorsi adatti al tuo livello di preparazione e al tempo a disposizione, senza intraprendere itinerari troppo impegnativi;
  • controlla la mattina stessa il bollettino meteo in quanto le condizioni meteo cambiano repentinamente in montagna;
  • goditi le passeggiate e i panorami senza fretta, prenditi il tempo necessario per immergerti in questi panorami;
  • assicurati di avere attrezzatura e abbigliamento adeguato alle condizioni che dovrai affrontare;
  • segui sempre la segnaletica dei sentieri;
  • ricorda sempre di rispettare l’ambiente e portar via ogni rifiuto;
  • infine, puoi affidarti a una guida alpina per una maggiore sicurezza, soprattutto se è la prima volta: può arricchire notevolmente la tua esperienza in Val di Fassa, fornendo preziose informazioni sul territorio e regalandoti una maggiore tranquillità durante l’escursione.

Queste escursioni facili in Val di Fassa rappresentano solo un assaggio di quello che questa valle delle Dolomiti ha da offrire. Dalle tranquille passeggiate nei boschi alle escursioni panoramiche verso rifugi accoglienti, l’offerta di attività outdoor in Val di Fassa è variegata e adatta a tutti.

Per scoprire qualcosa in più sulla Val di Fassa e su ciò che puoi fare in questa zona, ci sono 10 cose da fare in Val di Fassa che renderanno il tuo viaggio un’esperienza completa e davvero indimenticabile tra le cime delle Dolomiti.

 

Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Visit Trentino. Come sempre le opinioni rimangono personali.

0 commenti

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.